Cinque ventagli famosi della Cina
Condividere
I cinque ventagli più famosi della Cina – il ventaglio di carta nera di Hangzhou, il ventaglio di sandalo di Suzhou, il ventaglio di bambù di Zigong del Sichuan, il ventaglio di girasole di Xinhui del Guangdong e il ventaglio di osso di bue di Zhaoqing – sono le perle splendenti della cultura cinese dei ventagli. Sono rinomati per i materiali unici e la squisita fattura, hanno un valore inestimabile e vantano una lunga storia.
Il ventaglio di carta nera di Hangzhou
Il ventaglio di carta nera di Hangzhou ha avuto origine durante la dinastia Song Meridionale ed è rinomato per la sua capacità di resistere a pioggia e sole senza deformarsi. Utilizza bambù come nervature, un materiale resistente e a grana fine che fornisce un supporto robusto alla superficie del ventaglio; e carta di gelso come rivestimento, una carta dalle fibre fini e dall'eccellente resistenza. Il processo di fabbricazione del ventaglio prevede oltre 80 fasi, tra cui la selezione del bambù, la divisione delle nervature, la segatura delle scanalature e il montaggio del rivestimento. La superficie del ventaglio viene ripetutamente rivestita con lacca di cachi per ottenere un nero lucido. Combinando la praticità di proteggere dal sole e dalla pioggia con la qualità artistica della calligrafia e della pittura, il ventaglio è sia una necessità quotidiana che una preziosa opera d'arte.

Il ventaglio in legno di sandalo di Suzhou
Il ventaglio in legno di sandalo di Suzhou risale alla tarda dinastia Ming e all'inizio della dinastia Qing. Realizzato in legno di sandalo, vanta una fragranza dura e fine e una consistenza dura e fine. La lavorazione artigianale si avvale di tecniche raffinate come il disegno, la goffratura e l'intaglio. Il disegno utilizza un coltello speciale per creare intricati motivi cavi sulla superficie del ventaglio, mentre la goffratura utilizza alte temperature per bruciare i motivi intricati. L'intaglio richiede all'artigiano di usare un coltello al posto del pennello, incidendo disegni realistici sulle nervature e sulla superficie del ventaglio. Il ventaglio finito è squisitamente lavorato e profumato, possiede un valore sia estetico che collezionabile, rendendolo uno dei preferiti di studiosi e donne del boudoir.

Ventagli in seta di bambù Zigong del Sichuan
I ventagli in seta di bambù Zigong del Sichuan hanno avuto origine durante la dinastia Qing. Utilizzano il bambù giallo Yinshan, che cresce in zone ombrose e ha una fibra flessibile e sottile. Per realizzarlo, gli artigiani dividono il bambù in fili sottili come capelli, che vengono poi intrecciati strettamente su una base di porcellana. Utilizzando tecniche come la raccolta, la pressatura, la rottura e l'unione, i fili vengono sapientemente combinati per creare squisiti disegni di fiori, uccelli, pesci, insetti, paesaggi e figure. L'intero processo è interamente manuale, il che si traduce in una lavorazione complessa. Il prodotto finito vanta splendidi motivi e linee fluide. Acclamato come un "tesoro dell'arte cinese della tessitura del bambù", rappresenta l'apice delle tecniche tradizionali di tessitura del bambù cinese.

Il ventaglio di girasole Xinhui
Il ventaglio di girasole Xinhui, una specialità del Guangdong, ha avuto origine durante la dinastia Jin orientale. È realizzato con foglie di palma, una specialità Xinhui nota per le sue fibre larghe, flessibili e dense. La sua produzione prevede un processo in più fasi, tra cui l'essiccazione al sole, il taglio, la tostatura, la cottura al forno e la tintura. Le foglie vengono prima essiccate all'aria per fissarne la forma, poi tagliate nella forma desiderata. Vengono poi cotte e tostate per ammorbidirle, quindi tinte per conferire una varietà di colori. Infine, i bordi vengono cuciti e vengono aggiunti i manici. Il ventaglio a girasole risultante è leggero e morbido e la sua superficie può essere dipinta o ricamata. Combina funzioni pratiche di raffreddamento e decorative, diventando una vivida rappresentazione della cultura Lingnan.

Il ventaglio in osso di bue di Zhaoqing
Il ventaglio in osso di bue di Zhaoqing è realizzato principalmente con ossa di bue, come ossa delle zampe e costole, note per la loro durezza e densità uniforme. Durante la produzione, le ossa vengono segate, spaccate, cesellate, tornite e levigate fino a diventare sottili come le ali di una cicala e bianche come la giada. L'intaglio e la svuotatura vengono quindi eseguiti secondo il disegno. Combinando superfici di ventagli in seta, carta di riso e altri materiali, attraverso tecniche di intarsio e incollaggio, i prodotti finiti sono eleganti e realizzati in modo unico. La consistenza naturale dell'osso di bue si sposa perfettamente con i motivi dei ventagli, rendendoli di eccezionale valore artistico.
I Cinque Famosi Ventagli sono stati perfezionati nel corso degli anni, ognuno dei quali incarna la saggezza e la dedizione degli artigiani. Non sono solo strumenti pratici per rinfrescarsi, ma anche perfetti portatori di artigianato e cultura tradizionali, a testimonianza dell'eredità di ingegno della nazione cinese.